🟠🔵 In un contesto complesso come quello attuale, come continuare a mettere al centro la cura della persona anziana e promuovere le professionalità che lavorano nei centri servizi?
🗣 Se ne è parlato ieri, 12 febbraio nel giorno dedicato alla memoria del Fondatore, presso la Fondazione Pia Opera Ciccarelli – tra gli enti fondatori di ADOA – a San Giovanni Lupatoto (VR) nel convegno dal titolo “L’anziano fragile e l’assistenza a lungo termine: tempesta perfetta o complessità da fronteggiare?”
👥 Il convegno, che ha registrato il “tutto esaurito”, ha posto al centro il lavoro di équipe incentrato sul benessere della persona anziana e messo in luce il valore umano e professionale della figura dell’operatore socio sanitario come elemento fondamentale del lavoro di cura.
✅️ Ha aperto la mattinata l’indirizzo di saluto del Vescovo di Verona, S.E. Mons. Domenico Pompili, e, dopo i saluti istituzionali e l’introduzione del Presidente della Fondazione Pia Opera Ciccarelli, Mons. Andrea Gaino, dal titolo “fragilità e cura”, si sono susseguite due relazioni di grande spessore: la prima, a cura della prof.ssa Lucia Vantini, teologa, docente all’Istituto Teologico San Zeno e delegata del Vescovo per l’area prossimità, ha offerto luminosi spunti di filosofia della cura.
✅️ La seconda, tenuta dal prof. Marco Trabucchi, neuropsichiatra e Direttore Scientifico del Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia, si è soffermata sulle condizioni per affrontare con successo le sfide attuali della cura delle persone anziane.
✅️ Nella seconda parte della mattinata, una tavola rotonda coordinata dal Prof. Giorgio Mion dell’Università di Verona, coordinatore del tavolo cultura di ADOA e membro del CdA di Fondazione Pia Opera Ciccarelli, ha lasciato spazio alla riflessione sul lavoro di équipe grazie al prezioso contributo di alcune professioniste e professionisti della cura: Monica Avanzini, OSS e coordinatrice presso la Casa del Sorriso di Roncolevà, il Pietro Chiesa, specialista in geriatria e coordinatore medico della Fondazione Pia Opera Ciccarelli, Elisa Demo, educatrice presso il centro Cherubina Manzoni di Minerbe, Francesca Malesani, infermiera e coordinatrice della Fondazione Mons. Alessandro Marangoni di Colognola ai Colli, Arianna Montagnoli, fisioterapista e coordinatrice area benessere della Fondazione Gobetti di San Pietro di Morubio, e Valentina Passuello, assistente sociale dell’ufficio accoglienze della Fondazione Pia Opera Ciccarelli.
📊 Una tavola rotonda che ha fatto emergere la ricchezza professionale, umana e spirituale di persone che della cura fanno una professione ed una missione!
🔵🟠 Ha concluso la mattinata la presentazione della doccia molecolare, già in uso presso la Fondazione in vista del benessere degli ospiti, e donata dalla Fondazione della famiglia Rana.
ADOA
Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus
Massimo Angelelli
#sefabenealorofabeneancheate
#insiemesipuò
Segui Adoa su Facebook